OSCAR
I Borboni e il Regno delle Due Sicilie sono spesso stati rappresentati come la quintessenza del conservatorismo reazionario. Ma è davvero così? O si tratta invece di una lettura in chiave sabaudo-risorgimentale? La storia dei Borboni inizia a Napoli nel 1735 con l'incoronazione di Carlo VII e si conclude con la caduta di Francesco II e la nascita dell'Italia unita. Una storia in cui, accanto a elementi di decadenza, sono emersi alcuni grandi momenti di sviluppo: i filosofi riformatori Genovesi e Filangieri, l'esperienza partenopea di Vincenzo Cuoco e Sanfelice, la formazione, durante la Restaurazione, di intellettuali come Carlo Pisacane e Francesco De Sanctis. Gianni Oliva ricostruisce l'era borbonica nel Regno di Napoli, offrendo una chiave di interpretazione innovativa: non ci sono stati solo gli anni bui della Restaurazione ma anche momenti di riformismo illuminato.
|
Altri titoli dello stesso autore
L'AVVENTURA COLONIALE ITALIANA. A.O.I. 1885-1942
Oliva Gianni - Edizioni Del Capricorno
Isbn : 9788877072856 - (2016)
Prezzo : € 9,90
Oliva Gianni - Edizioni Del Capricorno
Isbn : 9788877072856 - (2016)
Prezzo : € 9,90
